Le Cascate del Trentino

Tra le più belle escursioni che si possono effettuare qui a Madonna di Campiglio vi sono senza dubbio le favolose cascate delle Dolomiti. Ce ne sono davvero molte, e scegliere quali visitare può essere difficile, ma non con il nostro aiuto!
Infatti, noi del Majestic Mountain Charme Hotel saremo lieti di avervi nostri ospiti e raccontarvi la bellezza di questi spettacoli acquatici, ma ancora di più lo saremo se vorrete visitare di persona, per ammirare e fotografare queste meraviglie della natura.
Ecco il primo capitolo della nostra guida alle cascate più belle della nostra zona!
Cascate di Vallesinella
Tra le cascate più note del Trentino e forse delle più suggestive, visto il contesto naturale in cui sono immerse, nel Parco Naturale Adamello-Brenta. Questa valle ai piedi delle Dolomiti di Brenta racchiude tre affascinanti salti d’acqua: Le Cascate Alte,le Cascate di Mezzo e le Cascate di Sotto e ci si arriva tramite un percorso collegato al sentiero dell’Orso.
Qui le famiglie saranno le benvenute: si tratta infatti di un percorso ad anello, definito ‘Panorama tour’ per arrivare alle Cascate Alte e alla Cascata di Sotto; è un sentiero adatto proprio a tutti, grandi e piccini!
Ci troviamo ai piedi delle Dolomiti e le cascate devono il loro nome alla posizione che assumono rispetto al sentiero: le Cascate Alte si trovano infatti al di sopra del sentiero, ed è possibile ammirarle volgendo lo sguardo verso l’altro, mentre la Cascata di Sotto è, per l’appunto, proprio sotto al sentiero.
Siamo nel Parco Naturale Adamello Brenta e per vivere questa fantastica esperienza, potrete attivare la Dolomit Card, che vi permetterà di accedere e un ventaglio di vantaggi e di esperienze da vivere sulle nostre Dolomiti.
Le Cascate di Vallesinella saranno, dunque, solo una delle molte tappe che potrete raggiungere attraverso una splendida passeggiata nella natura, insieme a tutta la famiglia.
Cascate Nardis
Ci troviamo, stavolta, in Val Genova, sul versante Adamello, ai piedi del Ghiacciaio delle Lobbie: una zona storica, poiché qui si sono svolte alcune battaglie durante la prima guerra mondiale. A memoria di quegli eventi c’è il Rifugio ai Caduti dell’Adamello, costruito lungo la linea del fronte alpino e trasformato, nel 1929, in rifugio d’alta montagna, meta da quasi un secolo per appassionati ed escursionisti.
Non solo: questa zona è anche mitica per le molte leggende che vi si narrano, legate a folletti e spiritelli della foresta: ci troviamo, quindi, in un luogo incantato e magico, che con i suoi racconti saprà affascinarvi e lasciare senza fiato anche i vostri bimbi!
Alte 130 metri tra le montagne del Parco Naturale Adamello Brenta, le cascate Nardis alternano una vaporosa e fresca nube nella stagione estiva a colonne di ghiaccio nella stagione più fredda. Ecco a voi le più spettacolari cascate del Trentino Alto Adige.
Situate nella Val Genova, che nell’Ottocento aveva acquisito l’appellativo di Versailles dell’Italia Settentrionale, per la sua ricchezza di acque.
Le cascate sono raggiungibili dalla strada delle Val Genova o attraverso un trenino su gomma che mette in collegamento Pinzolo e Carisolo con Ponte Verde.